Ospiti camera #2
Ospiti camera #3
Ospiti camera #4

Le nostre proposte

Horse Walking, il relax a cavallo. Abbiamo selezionato per te i migliori percorsi da percorrere in sella, che tu sia un cavaliere esperto, un amatore o alle primissime armi.Le nostre guide ti condurranno in tutta sicurezza attraverso piste che ti permetteranno di ammirare la grande diversità di questo territorio, tra pinete, fenicotteri, dune e meravigliose spiagge.

La passeggiata nella secolare pineta circostante l’Horse Country ti permetterà di vivere un magico momento a contatto con la natura. il lussureggiante sottobosco è caratterizzato dalle essenze tipiche della macchia mediterranea ricca di lentischi, ginepri, alanterni, cisti oriti e la profumatissima mimosa selvatica. E’ facile imbattersi, durante la passeggiata, nei piccoli abitanti della pineta: ricci, donnole, poiane, falchetti, conigli selvatici ed anche la volpe, molto diusa in quest’area.

Partendo dalle scuderie del Centro Equestre attraverso un sentiero immerso nel verde, tra olmi, macchia mediterranea e profumui intensi si arriva alla spiaggia. Il percorso prosegue sino a raggiungere, tra le dune di sabbia, il Giardino degli Alberi Curvi, curiosità creata dagli strani giochi della natura e dei venti che impetuosi soffiano sulla costa della Sardegna. Un’ incredibile spettacolo prima di raggiungere il mare!

Il cielo comincia a rischiarare, l’aria è fresca e frizzante. Secondo molti dei nostri clienti abituali, quello dell’alba è il momento migliore della giornata per cavalcare: tutti i sensi partecipano ad un’esperienza unica. Il mare calmo, i cavalli sereni, il volo dei fenicotteri e l’aria del mattino vi emozioneranno in una maniera unica.

Durante le notti di luna piena il Centro Equestre orgnizza delle passeggiate in pineta e sulla spiaggia al chiaro di luna. Magica e suggestiva, la passeggiata notturna ripercorre alcuni tratti dei percorsi diurni su sentiero pensato per vivere le emozioni che cavalcare sotto le stelle può dare in tutta sicurezza.

Partendo dalle scuderie del Centro Equestre si attraversa la pineta di Arborea no a raggiungere lo Stagno di S’Ena Arrubia, area protetta per la sua importanza naturalistica. La supercie degli stagno misura circa 300 ettari e la ricca vegetazione permette agli uccelli acquatici di nidicare sulle sue sponde. Tra le specie più diffuse ci sono l’Airone rosso, il Fistione turco, e i famosi Fenicotteri rosa. Lo stagno, molto pescoso, è ricco di pesce pregiato, come spigole, muggini, anguille e orate. Nel silenzio di una passeggiata a cavallo si potrà cogilere la particolare bellezza di questi luoghi e osservare le abitudini degli splendidi volatili che indisturbati e regali vivono il loro abitat.

Partendo da Arbus si potrà partecipare ad un’escursione alle antiche miniere di Zurufuru, situate nell’entroterra di Torre dei Corsari. Un territorio selvaggio e suggestivo, ormai parte del Parco Geominerario della Sardegna. Testimonianza di un tempo che fu, le miniere sono oggi immerse in un contesto naturale di forte impatto e grande bellezza.

Vicino a Pistis, immersa nella lussureggiante vegetazione, sorge un secolare Ginepro che un uomo, Efisio Sanna, decise di salvare insieme a sua moglie decine di anni orsono. Si trasferirono sotto le sue fronde e lo resero una casa ospitale, dove per anni per anni accolsero amici e viaggiatori. Oggi la popolazione locale rende ancora omaggio alla coppia di sognatori portando poesie e pensieri alla Casa del Poeta.

Scarica il nostro listino

Galleria fotografica